40° NEW YORK CITY MARATHON 2016

…il Diario di una Neo-Maratoneta
Sì, l’ho fatta!!!! …e non ci credo ancora!!!
Il 06.11.16 ho corso la New York City Marathon.
Ciao sono Monica Zorzi, ho 48 anni, Titolare di un Centro Benessere a Zanè - VI.
Per me la Salute è uno stato di continuo appagamento, di felicità fisica, mentale ed emozionale.
Questo è il mio credo, ma non ho mai corso nella mia vita, se non per fare un po’di movimento fisico associato alla palestra settimanale.
Mi sono avvicinata alla corsa per un mio importante Obiettivo.
Vi voglio raccontare “perché” ho affrontato questa grande sfida, una sfida che non mi sarei mai sognata di affrontare se non fosse stato per una scelta personale e Professionale.
Nel 2015 mi sono iscritta al Work Shop “Finalmente Libero” e successivamente a “Strategie per Coach” diretti dal Dr. Roberto Cerè; due importanti percorsi formativi per la mia continua crescita i quali mi hanno portato a decidere di frequentare un prestigioso Master sul Coaching e nello specifico il MICAP (Master Internazionale in Coaching ad Alte Prestazioni).
Il Master ha la durata di 2 anni e oltre alle tantissime nozioni da studiare e superare con esami teorico/pratici su PNL ecc, ci sono altre prove determinanti per la Certificazione del primo anno, prove da superare con esito positivo in base a parametri e regole irremovibili.
Nello specifico sono:
Una Settimana in un Campo di Sopravivenza (…mangiando SOLO una Scatoletta di tonno ed una di fagioli al giorno), il Peso-Forma e la Maratona di New York City o in alternativa la Maratona di Torino (con Tempi per portarla a termine legati all’età dello studente e nel mio caso 5 ore).
Tutte queste prove da superare sono molto importanti e decisive all’interno del MICAP, determinanti perché ti fanno superare quei muri immensi della vita con la gestione della mente e del corpo in momenti di forte stress, tirando fuori le nostre migliori risorse.
Dall’entusiasmo per la scelta fatta, a Novembre 2015 mi sono iscritta alla 10K non competitiva di Verona senza nessun tipo di allenamento, quindi l’ho affrontata semplicemente con la grinta e lo spirito pieno di determinazione per questa grande decisione presa. L’ho conclusa in 1 ora e 15 minuti, ma le gambe ed il fisico hanno dato il K.O. tecnico già da poco dopo la fine gara.
Poco dopo ho incontrato vari Atleti, soci di un bellissimo e coinvolgente Gruppo, “l’Atletico Bastia” e da quel momento ho deciso di iscrivermi tesserandomi FIDAL.Il Gruppo non mi conosce molto perché essendo concentrata a portare a termine tutti i vari Obiettivi MICAP del primo anno, non sono riuscita a far coincidere le date e seguire il vasto Programma Gare che organizzano. Ho iniziato comunque da subito ad allenarmi, gareggiando con le varie Competitive e portando lo spirito dell’Atletico Bastia alla 5K, 10K e Mezza Maratona FIDAL organizzate in Veneto, il tutto con i preziosi consigli dell’amico Cesare Ponso (Atletico Bastia), Alfonso Castagna (ex Atleta), Elena Padovese (Consulente sportiva MICAP) e del grande Campione Orlando Pizzolato (Atleta - Consulente MICAP).
In poco più di 9 mesi con allenamenti a giorni alterni, tantissimi sacrifici e svariate interferenze lungo il cammino (caviglie, ginocchia, plantari, scarpe, fisioterapia ecc) mi sono iscritta alla 30° Turin Marathon avendo già pianificato ed organizzato il viaggio negli U.S.A. per la 40° New York City Marathon.
La voglia di Certificarmi era talmente forte che ho considerato la Turin Marathon perché “forse” la temperatura e il percorso erano più favorevoli rispetto New York City, molto più fredda e con un percorso decisamente più impegnativo.
Questi alcuni dei miei risultati:
- Gennaio 2016 inizio gli allenamenti da ZERO
- 16.03.16 15K - MICAP Mas Palomas (ES) 01:53:06
- 13.07.16 Sprint Summer Run 5K - Atletico Bastia 27:39:01 (V° posto di Categoria)
- 06.08.16 Mezza Maratona di Scorzè (VE) 02:06:20
- 02.10.16 Turin Marathon 04:36:21
- 16:10:16 30K - MICAP Milano 03:00:17
- 06.11.16 New York City Marathon 04:41:36
La Maratona ti sfida, ti fa conoscere una parte di te che ancora non sapevi di avere.
Ti porta a una condizione mentale e fisica esasperata che riesci a gestire solo se hai uno scopo ben preciso, la giusta motivazione, una strategia che ti serve per raggiungere l’obiettivo che ti sei prestabilito.
Bisogna farla per capire cosa si prova e cosa ti insegna!
Soddisfatta e felicissima per averla conclusa contribuendo a supportare e accompagnare alla Finish-Line alcuni studenti MICAP, oggi penso già alla prossima e certamente alla mia New York City Marathon 2017, perché questa è stata una esperienza straordinariamente indimenticabile.Ho riso, ho pianto, ho ballato e ho cantato, ma soprattutto ho assaporato l’energia del pubblico che metro dopo metro mi sosteneva e leggendo il nome impresso sulla mia Maglia gridava “Go Monica, Go Go Go Monica!!!” il tutto accompagnato da musica Live e tanta festa. Questo è stupendo!!!!
Grazie per il tanto supporto da parte di tutti Voi amici, è stato un grande orgoglio indossare anche la maglia ufficiale dell’AtleticoBastia a New York City, grazie di cuore.
Monica