La mia Corsa dei Santi

Roma… era da un pezzo che pensavo di andarci per una sgambettata, ma non ho mai trovato l’occasione giusta.

Poi a settembre di quest’ anno mi è capitata sotto mano la pubblicità della Corsa dei Santi: 10 Km con partenza dal Vaticano proprio sotto il colonnato. Ci ho riflettuto qualche secondo e senza perder tempo ho deciso di fare l’iscrizione. La cosa è venuta poi alle orecchie di mio fratello Piergiulio che da poco ha iniziato a correre, quale migliore occasione di fare esperienza e così decide di venire anche lui.

In qualche giorno prenoto albergo e treno e siamo già pronti a partire.

In questo periodo non sono mai in formissima, diciamo che il 2017 è stato un po’ un anno sabbatico: poche gare e poca corsa.

Ma il fascino di correre a Roma mi dà una bella carica e seguendo una tabella e integrando con un po’ di ginnastica, mi riporto in buone condizioni. Non sono al mio top e so che difficilmente avvicinerò i 35 minuti che potrebbero essere alla mia portata ma sono convinto che un 36 e qualcosa riuscirò a portarlo a casa.

Il 31/10 si parte direzione Roma dove, appena arrivati e depositati i bagagli in albergo mi preparo per la visita ai Musei Vaticani. Passeggiando per il centro, la Città Eterna mi affascina e comincio a pensare alla gara e a come sarà il percorso.

WhatsApp Image 2017 11 03 at 22.47.571

Dopo aver visitato i Musei Vaticani ci dirigiamo al ritiro pettorali dove con mia sorpresa, scopro di essere inserito nella griglia dei Top Runners e mi viene assegnato il pettorale 69: un onore e una responsabilità.

Tornati in albergo sistemo subito il pettorale sulla canotta con foto di rito e poi via a cena in una ottima osteria romana. Le pietanze sono forse un po’ pesanti, diciamo non proprio da atleti, ma ne vale la pena: non vorrai mica venire a Roma e non provare la caratteristica cucina locale…E poi 10 Km non sono certo una maratona dove devi gestire lo sforzo dal primo all’ultimo Km e il mal di pancia è subito dietro l’angolo.

Arriva la mattina della gara: sveglia alle 07:00 colazione leggera e poi via direzione San Pietro.

Il deposito borse è allestito nei sotterranei della metro, consegniamo le sacche, un po’ di riscaldamento e ci portiamo ai nastri di partenza. La prima griglia è uno spettacolo: tanto spazio per continuare a scaldarsi e addirittura un bagno riservato ai primi 100… un vero lusso, potrei farci l’abitudine!

WhatsApp Image 2017 11 03 at 22.47.56

Mentre proseguo il riscaldamento, davanti a me è un continuo andirivieni di interviste e telecamere che viaggiano in tutte le direzioni: l’evento è in diretta su Canale 5, peccato che nessuno mi si fila.

È ora dello start, alle 10:00 si parte. L’emozione è tantissima e, come mio solito, parto subito a bomba!

WhatsApp Image 2017 11 03 at 22.47.572

Purtroppo l’orologio mi fa il brutto scherzo di abbandonarmi e non ho più riferimenti, corro forte ma per capire il passo lo devo chiedere: mi viene riferito 3,15 al primo Km… forse un po’ troppo.

Comincio subito a calare per gestire i Km: so benissimo che ora nelle gambe posso correre bene a 3’40’’ e non oltre. Mentre i miei pensieri vagano sui tempi, i miei occhi vengono stregati dalle meraviglie di Roma, vicino al 2° Km mi trovo davanti l’immenso Altare della Patria poi al 4° sfiliamo sotto il Colosseo.

Non so a che velocità sto andando ma sento che le gambe e i polmoni rispondono bene e azzardo ad accelerare. In poco tempo mi ritrovo alla salita del Quirinale: dopo questa manca poco. E infatti sono già all’ultimo Km. Arrivo sfinito ma felice, chiudendo in 36:38, il tempo mi soddisfa ma oggi non ho corso certo per il tempo quanto piuttosto per godermi scenari fantastici.

Mi riprometto che a Roma ci tornerò ma stavolta per un percorso di sicuro più lungo…

E soprattutto spero di tornarci con qualche amico di corsa!!!

Fede

WhatsApp Image 2017 11 03 at 22.47.57

contentmap_module
Mappa delle Presenze Atletico Bastia