Sabato 18 Giugno 2016, 10 Miglia di Alonte

Praticamente un trail di 16 km tra boschi e vigneti
Temporali e pioggia, girano attorno in cielo come avvoltoi, ma l'afa regna sovrana ed alle 19:00, ora della partenza di questa prima edizione della 10 miglia di Alonte, anche quattro componenti dell'Atletico Bastia, Sandra, Roberto, Luigino e Davide, sono pronti sulla linea dello start di questa gara che sarà una sorpresa per tutti.
Infatti, sterrato, sentieri e prati hanno accompagnato i circa 130 atleti partecipanti per gran parte della gara. Dopo un primo chilometro veloce e in leggera discesa attorno al centro del paese, comincia l'arrampicata verso le colline su strade bianche tra i vigneti e veri e propri "strosi" in mezzo ai boschi, come una vera e propria corsa di montagna. A tagliare le gambe ci pensano le due rampe che costeggiano la base militare dei "cowboy", e siamo solo al terzo miglio. Ora siamo in alto, l'aria è più fresca e si scorgono le piccole dolomiti baciate dal sole che tramonta, mentre verso la pianura si vedono ancora nuvoloni carichi di pioggia. Il bello di andare piano è potersi godere il panorama, ma ciò non dura molto, perché è ora di "correre per le colline" come gli indiani e cercare la "libertà". Ognuno con la sua corsa raggiungerà il proprio obiettivo, la vittoria o anche solo l'arrivo. Poi comincia la discesa giù in picchiata su una strada bianca che permette di lasciar andare le gambe; si prosegue affrontando un ultimo falso piano di 2 km (tanto falso) e, infine, l'ultimo km fino giù al centro del paese, sempre tra bosco e prato.
Proprio sotto lo striscione d'arrivo si trova il capo indiano Igino pronto ad accogliere la sua tribù, con uno sguardo rassicurante ed un sorriso che fa passare la stanchezza (quasi).
Anche stavolta mi sono lasciato prendere la mano da racconti un pò fantasiosi, ma la cronaca delle gare la si trova ovunque, quindi portate pazienza.
Alla fine tornando ai fatti, paella per tutti, un pò di aria fresca, e naturalmente i complimenti ai vincitori Christian Marcante ed Anna Zilio (seconda classificata domenica scorsa alla corsa del trenino).
Alle 22:30 arriva un pò di pioggia, ma ormai siamo in auto.